MILANOLTRE 2020
In chiusura del Festival MilanOltre, festeggiamenti per i 25 anni della compagnia romana Spellbound Contemporary Ballet, che portando particolari brani, ha esaltato l’ottima preparazione dei suoi danzatori. Osservando il protocollo sportivo e il monitoraggio degli interpreti, si è potuto proporre al pubblico coreografie invariate e senza mascherina. Un passo avanti verso una normalità che ci manca. Mario Astolfi, coreografo e fondatore della compagnia ha proposto due sue creazioni, una dedicata a Maria Cossu, l’interprete che ha seguito tutto il percorso della compagnia, e che legge meravigliosamente il suo lessico. Chiusura con Wonder Baazar, un pensiero forte verso il desiderio di cambiare e l’incapacità di attuarlo. Abbastanza simile all’apertura della serata affidata a Marte, un nuovo lavoro del coreografo di Valencia Marcos Morau, dal titolo Marte. Un approccio ricco di aspettative per questo pianeta da parte di un gruppo di giovani che invece ne sarà deluso. Bravissimi gli esecutori di questi tre brani che meriterebbero situazioni meno penalizzanti e costumi meno mortificanti. Vola l’atteso assolo dell’olandese Marco Goecke, interpretato da un ottimo elemento della compagnia, Marco La Terza. Affi, creato nel 2006 è stato subito successo ed eseguito da diversi danzatori. La Terza si è meritato tutto il plauso del pubblico per questi 15 minuti adrenalinici. Sarà un brano che presto altri vorranno danzare, perché sa unire perfezione classica e velocità contemporanea, ma lascia parecchio spazio a una personale interpretazione. Aurora Marsotto Lascia un commento |
![]() È incredibile come il popolo, appena è assoggettato, cade rapidamente in un oblio così profondo della libertà, che non gli è possibile risvegliarsi per riottenerla, ma serve così sinceramente e così volentieri che, a vederlo, si direbbe che non abbia perduto la libertà, ma guadagnato la sua servitù. Étienne de La Boétie (1530-1563). ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |