Spettacolo19/07/2015
Se c’é Expo c’è Excelsior.
Excelsior. Teatro alla Scala di Milano. Per EXPO 2015 fino al 25 luglio. Foto Brescia-Amisano.“Il Gran Ballo” di Manzotti non poteva mancare per MilanoExpo215. Andato in scena alla Scala da poco vi rimarrà sino al 25 luglio. Ci aspettavamo che lo si programmasse sia per l'inaugurazione di Expo, con tutte le autorità presenti, magari la sera successiva a Turandot e lo si...
09/07/2015
Suspance e Mille Sapori a Villa Rhabani.
NapoliTeatroFestival 2015. Teatro Nuovo. Villa Rhabani.Al Teatro Nuovo per il NapoliTeatroFestival, tra le tante offerte della rassegna sviluppatasi per tutto il mese di giugno, è andata in scena la prima di Villa Rhabani, prima regia teatrale di Riccardo Canessa, firma dell'opera lirica. E un pizzico di musicalità è presente nel lavoro. Lo stesso maggiordomo di Villa Rhabani,...
08/07/2015
Il Vivavio alla Ribalta per Il Sogno.
Scuola di Danza del Teatro San Carlo di Napoli. Sogno di una notte di mezz'estate. Di Anna Razzi. Foto Francesco Squeglia.La Scuola di Danza del Teatro San Carlo di Napoli è la più antica d'Italia e sotto la direzione (da venticinque anni) di Anna Razzi, étoile internazionale, mantiene sempre alto il livello di preparazione. Ultimo esempio: Luigi Crispino. Licenziando, il giorno...
27/06/2015
Sylvie Guillem, sarà un Addio?
Forse l'ultima pièce della Guillem.Non possiamo che unirvi un punto di domanda al tour dell'addio al pubblico di Sylvie Guillem. L'ha chiamato Life in progress, perché lo considera una tappa della sua vita e la grande danzatrice francese l'ha creato offrendo quattro brani degli ultimi coreografi che l'hanno accompagnata nella seconda parte della sua carriera: quella dedicata alla...
26/06/2015
Un Sogno Baby a Castel Sant’Elmo.
NapoliTeatroFestival 2015, Castel Sant'Elmo, Ballet Blakc.A Castel Sant'Elmo si sono spente le ultime luci di NapoliTeatroFestival. La danza, sempre presente in cartellone, ha chiuso la sua offerta con la compagnia inglese Ballet Black diretta da Cassa Pancho. Il fascinoso maniero ha fatto ironicamente da cornice ai due brani al sapore goliardico firmati da Arthur Pita. Il giovane e...
26/06/2015
Grande Carolyn e Bravo Aterballetto.
Carolyn Carlson e Aterballetto al Piccolo Teatro Strehler di Milano per la rassegna La Grande Danza al Piccolo.La compagnia Aterballetto è tornata al Piccolo Teatro Strehler di Milano per la rassegna La Grande Danza al Piccolo. Ospite ormai da qualche anno ad inizio estate, rivela ogni volta un risvolto particolare di quel magma contemporaneo al quale attinge il nostro gruppo più...
23/06/2015
Il Danza&Danza 2015 a Nicoletta Manni e ad Altre Stelle.
Ieri sera al Teatro Grande di Brescia assegnati i Premi Danza&Danza 2015.Prestigioso da sempre il longevo Premio Danza&Danza, nato con la rivista omonima nel 1986 dall'idea di Mario Bedendo é via via negli anni cresciuto anche per gli insigni premiati. La sua caratteristica è sempre stata quella di essere molto selettivo a scovare l'étoile ancora in divenire, il coreografo...
24/05/2015
Basta una Sensuale Farandola.
\"Bit\" di Maguy Marin. Nei giorni scorsi al Teatro dell'Arte di Milano.Inizio e chiusura affascinante, quella di Bit , lo spettacolo andato in scena al Teatro dell'Arte di Milano nei giorni scorsi. Ultima creazione di Maguy Marin, la coreografa francese, star un tempo della compagnia di Béjart e che ha lasciato importanti lavori autonomi come May B e Cendrillon. Di origine spagnola,...
24/05/2015
Doppia Carmen per Bene.
Eleonora Abbagnato interprete di Carmen nelle due versioni di Roland Petit e Amodeo Amodio.Eleonora Abbagnato, in una manciata di giorni, ci ha riconsegnato le sue due Carmen. Quella firmata da Roland Petit e asciugata nell'intenso passo a due con il bellissimo e bravo Mathieu Ganio per il Gala al Teatro Arcimboldi. L'altra di Amedeo Amodio a serata intera con un bel e bravo gruppo di...
22/05/2015
Stomp, Ormai è Orchestra Metropolitana.
Gli Stomp tornano a Milano al Teatro Nazionale sino al 31 maggio.Gli è rimasta addosso l'aria canagliesca di gradassi della periferia al pluripremiato complesso inglese Stomp (da Brighton), ritornato a Milano al Barclays Nazionale dove si fermerà sino al 31 maggio. A prima vista la loro entrata tradizionale con le scope sonore potrebbe farci tornare in dietro di qualche anno, ma i...
|
![]() Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si distacca, forma dall’informe, realtà limitata e peritura di fronte allo sconfinato e al perenne. Essa fiorisce sul suolo di un paesaggio esattamente delimitabile, al quale resta radicata come una pianta. Una civiltà muore quando la sua anima ha realizzato la somma delle sue possibilità sotto specie di popoli, lingue, forme di fede, arti Stati, scienze; essa allora si riconfondecon l’elemento animico primordiale. Ma finché essa vive, la sua esistenza nella successione delle grandi epoche, che contrassegnano con tratti decisi la sua progressiva realizzazione, è una lotta intima e appassionata per l’affermazione dell’idea contro le potenze del caos all’esterno, così come contro l’inconscio all’interno, ove tali potenze si ritirano irate. Oswald Spengler, da “Il Tramonto dell’Occidente”, traduzione italiana edita da Guanda nel 1991 ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |