PUCCINI ALLA SCALA
Primo atto di “Tosca”. La protagonista, rapita, appoggiando la testa alla spalla del pittore Cavaradossi pronuncia queste parole: “Oh come la sai bene/ l’arte di farti amare!…”. E lui, l’artista, cosa risponde? Dipende da che edizione seguite. In una rappresentazione di quelle che non rispettano il libretto della prima (Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900), può capitare che la replica sia un tenero “Mia gelosa!”. Se, invece, si recupera il testo originale, come ha fatto Riccardo Chailly per l’inaugurazione del 7 dicembre 2019 alla Scala, ascolterete l’alata frase:” Non è arte è amore, è amore, è amore”. E Tosca aggiunge, prima di aggiungere un guizzo di malizia, “Sì, sì, ti credo…”. Lascia un commento |
![]() Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si distacca, forma dall’informe, realtà limitata e peritura di fronte allo sconfinato e al perenne. Essa fiorisce sul suolo di un paesaggio esattamente delimitabile, al quale resta radicata come una pianta. Una civiltà muore quando la sua anima ha realizzato la somma delle sue possibilità sotto specie di popoli, lingue, forme di fede, arti Stati, scienze; essa allora si riconfondecon l’elemento animico primordiale. Ma finché essa vive, la sua esistenza nella successione delle grandi epoche, che contrassegnano con tratti decisi la sua progressiva realizzazione, è una lotta intima e appassionata per l’affermazione dell’idea contro le potenze del caos all’esterno, così come contro l’inconscio all’interno, ove tali potenze si ritirano irate. Oswald Spengler, da “Il Tramonto dell’Occidente”, traduzione italiana edita da Guanda nel 1991 ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |