Informativa sulla Privacy Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, Energie, Titolare del trattamento, La informa che il trattamento dei dati personali che ci conferirà, qui di seguito, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza garantendo la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Ai sensi dell’art. 13 del predetto decreto legislativo, La informiamo quindi che: 1) I Suoi dati identificativi, il Suo indirizzo nonché le altre informazioni che ci trasmette spontaneamente sono raccolti, registrati, riordinati, memorizzati, utilizzati per le sole finalità funzionali alla gestione dei servizi offerti dal sito www.mamurio.com nonché per gli adempimenti di Legge; 2) il conferimento dei suddetti dati è facoltativo; 3) un eventuale rifiuto al loro conferimento ci impedirebbe di dar corso alla Sua richiesta; - la comunicazione dei dati suddetti può essere effettuata a soggetti incaricati della revisione del bilancio della nostra associazione ed alle Pubbliche Autorità o Amministrazioni per gli adempimenti di legge. Inoltre i Suoi dati personali potranno venire a conoscenza dei responsabili e incaricati di trattamento nominati dalla nostra associazione nell’ambito dell’ente preposto all’adempimento del Suo ordine; 4) responsabile del trattamento, in base all’art. 29 del D. Lgs. 196/2003, è il Presidente di Energie che, tra l’altro, è il soggetto designato per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del sopra menzionato decreto legislativo; 5) il trattamento è effettuato con mezzi informatici e comunque con l’adozione, nei modi previsti dal Disciplinare Tecnico (Allegato B) al D.Lgs. 196/2003, delle misure minime cautelative della sicurezza e riservatezza dei dati previste dagli artt. 34 e 35 del D. Lgs. 196/2003; 6) i dati sono conservati presso la nostra sede in Milano, Corso Monforte 2, e presso i responsabili designati per il tempo prescritto dalle norme civilistiche e fiscali; 7) l’elenco aggiornato dei responsabili designati da Energie può essere richiesto dall’interessato al sopra citato responsabile, scrivendo a Energie, Corso Monforte 2, 20122, Milano. Le rammentiamo infine che in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs.196/2003, tra cui quelli di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali anche se non ancora registrati, la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati, la loro origine, le finalità e modalità del trattamento nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici. L’interessato può inoltre ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati come pure la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. E’ anche diritto dell’interessato di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei suoi dati personali ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ovvero per comunicazioni commerciali, per l’invio di materiale pubblicitario o per la vendita diretta. Nel caso in cui Lei decida di partecipare ai servizi, alle iniziative o ai concorsi presenti sul sito offrendo Suoi contributi mediante l’invio di testi, immagini e filmati (di seguito, per brevità i “Contributi”), Lei si assumerà tutte le responsabilità, dirette o indirette, civili o penali, connesse alla pubblicazione e riproduzione di tali Contributi, impegnandosi fin d’ora a tenere Energie indenne e manlevata da ogni e qualunque pregiudizio possa derivarle dalla pubblicazione e divulgazione dei Contributi stessi. Più in particolare, con l’invio del Contributo Lei dichiara e garantisce che il Contributo medesimo è di Sua esclusiva proprietà, non è contrario a norme di legge e che non viola i diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore, del diritto all’immagine, all’identità personale ed alla riservatezza di terzi o diritti di tutela dei dati personali di terzi e dei diritti di pubblicazione. Con l’invio del Contributo Lei dichiara e garantisce, pertanto, di avere preventivamente ottenuto tutti i consensi e le autorizzazioni previste dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari, ivi inclusa la disciplina a tutela della privacy di cui al D.lgs 196/2003, in ordine all’utilizzo, alla trasmissione ed alla diffusione e pubblicazione del Contributo da parte di tutte le persone ritratte ovvero dei soggetti esercenti la loro patria potestà e/o comunque direttamente e/o indirettamente coinvolte nel Contributo. Con l’invio del Contributo, Lei quindi espressamente garantisce la piena legittimità del Contributo medesimo e della sua successiva pubblicazione e divulgazione da parte di Energie, delle società facenti parte di Energie, responsabili e/o titolari dei siti internet ove saranno resi accessibili e disponibili i Contributi. Energie garantisce che il Suo Contributo non verrà riutilizzato per fini diversi da quelli dichiarati per i servizi e i concorsi, salvo che per eventuali promozioni dei servizi e concorsi stessi in ogni caso, la pubblicazione e la divulgazione del Contributo non comporterà alcun diritto di compenso per Lei e per le persone eventualmente citate o raffigurate nei Suoi Contributi. Con l’invio del Contributo Lei, infatti, espressamente accetta di concedere e conferire a Energie, il diritto e la licenza, non soggetti ad alcun compenso e come tali completamente gratuiti e non esclusivi, di utilizzare, adattare, pubblicare, distribuire, riprodurre ed eseguire senza limitazioni territoriali e/o temporali i Contributi stessi, e in generale, di esercitare tutti i diritti – diretti e/o indiretti – di sfruttamento e di utilizzazione anche economica del Contributo. Per partecipare ai servizi e alle iniziative, Lei accetta espressamente di rinunciare, anche in nome e per conto delle persone eventualmente citate o raffigurate nel Suo Contributo , ad ogni pretesa connessa e derivante dall’uso e dalla pubblicazione del Contributo medesimo, anche di carattere patrimoniale, nei confronti di Energie e dei loro eventuali aventi causa. |
![]() Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si distacca, forma dall’informe, realtà limitata e peritura di fronte allo sconfinato e al perenne. Essa fiorisce sul suolo di un paesaggio esattamente delimitabile, al quale resta radicata come una pianta. Una civiltà muore quando la sua anima ha realizzato la somma delle sue possibilità sotto specie di popoli, lingue, forme di fede, arti Stati, scienze; essa allora si riconfondecon l’elemento animico primordiale. Ma finché essa vive, la sua esistenza nella successione delle grandi epoche, che contrassegnano con tratti decisi la sua progressiva realizzazione, è una lotta intima e appassionata per l’affermazione dell’idea contro le potenze del caos all’esterno, così come contro l’inconscio all’interno, ove tali potenze si ritirano irate. Oswald Spengler, da “Il Tramonto dell’Occidente”, traduzione italiana edita da Guanda nel 1991 ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |