DALLA SVIZZERA
Chiunque si occupi di immigrazione, è bene che mediti su quanto è successo con uno scoop uscito il 20 giugno scorso sul “Corriere del Ticino”, il più autorevole quotidiano della Svizzera Italiana. Ha una tradizione liberale, non può essere considerato un foglio scandalistico. Era un servizio firmato da Stefan Müller e trattava di un documento riservato del Bundeskriminalamt (BKA), la Polizia criminale tedesca. Dopo alcuni giorni è stato dichiarato una bufala, qualcosa di non vero. Si intitolava “Come agire in presenza di attacchi terroristici”. Conteneva direttive. Era possibile leggere ordini di servizio da far sobbalzare. Per esempio, quando ci si trova dinanzi ad attentati ” Le lettere di rivendicazione devono essere citate solo se necessario, ma senza fornire particolari. In caso di dubbio, escludere l’attacco terroristico. Divulgare la teoria dell’autore singolo, come pure quella della persona psichicamente disturbata. In aggiunta: evitare sempre, per cominciare, di parlare di IS (Stato islamico, n.d.r.) o di Islam”. Inoltre: “I colleghi italiani prevedono l’arrivo di 350.000, fino a 400.000 migranti dall’Africa per il 2017. Verso l’esterno, alla stampa e ad altri media indichiamo la cifra di 250.000 unità”. Lascia un commento |
![]() Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si distacca, forma dall’informe, realtà limitata e peritura di fronte allo sconfinato e al perenne. Essa fiorisce sul suolo di un paesaggio esattamente delimitabile, al quale resta radicata come una pianta. Una civiltà muore quando la sua anima ha realizzato la somma delle sue possibilità sotto specie di popoli, lingue, forme di fede, arti Stati, scienze; essa allora si riconfondecon l’elemento animico primordiale. Ma finché essa vive, la sua esistenza nella successione delle grandi epoche, che contrassegnano con tratti decisi la sua progressiva realizzazione, è una lotta intima e appassionata per l’affermazione dell’idea contro le potenze del caos all’esterno, così come contro l’inconscio all’interno, ove tali potenze si ritirano irate. Oswald Spengler, da “Il Tramonto dell’Occidente”, traduzione italiana edita da Guanda nel 1991 ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |