Costume18/02/2017
Palme, Barboni e Degrado.
Milano tra palmizi, questuanti e clochard.Le palme in piazza Duomo a Milano? Certo. Qualche quotidiano si è messo a condannare e a strillare. Noi, più semplicemente, dopo aver notato che si tratta di un’iniziativa commerciale, aggiungiamo spallucce a un fatto del genere. Milano, oltre quest’ultimo degrado estetico, è una città con non pochi problemi, nonostante quel che si dice...
26/11/2016
Un Illuso, Violento, Rimpianto dal Papa.
Si è spento a Cuba all'età di novant'anni Fidel Castro. Per Papa Francesco \"una triste notizia\".Se per Papa Francesco la morte di Fidel Castro è una \"triste notizia\", a Miami gli esuli cubani hanno esultato per le strade. I politici italioti si sono divisi, senza dire nulla di rilevante. Comunista dopo essere stato guerrigliero, figura discussa e discutibile della storia del...
09/11/2016
Trump e la Fine del Politicamente Corretto.
Contro tutte le previsioni di sondaggi, stampa e media, Donald Trump è il 45° Presidente degli Stati Uniti d'America.La vittoria di Donald Trump e la sconfitta di Hillary Clinton insegnano alcune verità delle quali, d’ora in poi, occorre tener conto. La prima: i giornali sono agonizzanti e non riescono più a influenzare l’opinione pubblica. Trump li aveva tutti contro e il loro...
19/08/2016
80? Il Suo Solo Inciampo, “Anagrafico”.
Carla Fracci compie oggi, 20 agosto 2016, 80 anni.Se si pensasse alla sua verve, alla sua dinamicità – ogni settimana attraversa lo stivale con il Freccia Rossa - ai suoi spettacoli all'estero e in Italia, l'ultimo il 31 luglio scorso alla Versiliana, ai suoi incontri, alle sue conferenze, all'attività di testimonial per la Fira, fondazione per le malattie reumatiche, la...
26/07/2016
Una Corsa Allegra ed Intelligente nella Fantasia.
Studio Azzurro a Palazzo Reale a Milano sino al 4 settembre.Percorso interattivo da non perdere per grandi e piccini. E' quello allestito sino al 4 settembre a Palazzo Reale di Milano. E' una retrospettiva lunga 35 anni di Studio Azzurro, la compagine super creativa che ha allestito numerosissime performance e video allestimenti per musei, artisti e per celebri spettacoli. Ora, stanza...
24/06/2016 28/05/2016
Fatturato Industria, Lung’Arno e Buccellati: l’Italia che Non C’è Più.
Il Fondo Clessidra tratta la vendita di Buccellati, il fatturato dell'industria crolla a marzo del 3,6%, i contratti di lavoro non ripartono, crolla anche il lung'Arno... verso il naufragio!?Inondati da una marea perpetua di notizie di ogni genere da parte di tutti i media, sembra che pochi si rendano conto dei segnali di crollo o di fuga che continuano a presentarsi inesorabilmente, a...
19/05/2016
Marco Pannella.
Se ne è andata una rosa della politica italiana: si è spento a Roma all'età di 86 anni Marco...
27/04/2016
Inebriarsi con un Tuffo in “Mare&Mosto”
Mare&Mosto 2016. A Sestri Levante da domenica 8 a lunedì 9 maggio.Nella Baia del Silenzio diamo voce ai prodotti della terra ligure. Presso lo splendido ex convento dell'Annunziata situato nell'estrema propaggine della baia, torna infatti per il secondo anno consecutivo “Mare&Mosto. Le vigne sospese”, rassegna enogastronomica organizzata da AIS (Associazione Italiana...
18/04/2016
Un Aiuto dal Design per il Mondo.
Si è chiusa la Milano Design Week 2016.Chiuse le festose e multicolori kermesse, che anche quest'anno hanno accompagnato il 55° Salone del Mobile di Milano, ciò che rimane nell'aria è quel colpo d'ala del design che ci ha fatto pensare al passato, quando a ogni edizione era evidente la sua mission, cioè quella di interpretare in chiave artistica ed ergonomica le ultime ricerche...
|
![]() Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si distacca, forma dall’informe, realtà limitata e peritura di fronte allo sconfinato e al perenne. Essa fiorisce sul suolo di un paesaggio esattamente delimitabile, al quale resta radicata come una pianta. Una civiltà muore quando la sua anima ha realizzato la somma delle sue possibilità sotto specie di popoli, lingue, forme di fede, arti Stati, scienze; essa allora si riconfondecon l’elemento animico primordiale. Ma finché essa vive, la sua esistenza nella successione delle grandi epoche, che contrassegnano con tratti decisi la sua progressiva realizzazione, è una lotta intima e appassionata per l’affermazione dell’idea contro le potenze del caos all’esterno, così come contro l’inconscio all’interno, ove tali potenze si ritirano irate. Oswald Spengler, da “Il Tramonto dell’Occidente”, traduzione italiana edita da Guanda nel 1991 ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |