Arte27/09/2019
Giselle Superstar.
Teatro alla Scala di Milano. Giselle. Svetlana Zakharova e David Hallberg. Foto Brescia-Amisano.Dopo il grande successo della tournée in Cina dell'agosto scorso va in scena sino all'8 ottobre al Teatro alla Scala di Milano l'intramontabile Giselle con la compagnia scaligera ancora fresca del grande tributo ricevuto. Lo stesso donato dal pubblico milanese alla prima che ha visto in...
29/07/2019
Anche La Bisbetica è Glamour.
Forum Grimaldi di Montecarlo. La Mégère Apprivoisée di Jean Christophe Maillot. Alessandra Tognoloni e Francesco Mariottini. Foto Alice Blangero.I Balletti di Montecarlo al ritorno della loro lunga e applauditissima tournée in Asia e in Australia, hanno presentano dal 26 al 28 luglio nella Sala dei Principi al Forum Grimaldi la bella Mégère Apprivoisée, la Bisbetica Domata in...
14/12/2017
E Adesso Casorati Punta al Louvre (di Abu Dhabi).
In alto a sinistra, una foto della mostra di Michele Maria Casorati a Milano in Via Montenapoleone. In basso a sinistra il “Lilly Ping” con la cornice in oro. A destra Egidio M Eleuteri che parla dell’artista.Chi è Michele Maria Casorati? Sabato 16 dicembre un’esposizione delle sue opere si terrà a Roma alle ore 18 in via Condotti 91. Egidio M. Eleuteri, titolare del noto...
25/08/2017
Klimt: Va in Scena lo Spettacolo Artistico.
Gustav Klimt al Mudec di Milano: una nuova generazione di Mostre?E' l'ultima frontiera delle esposizioni? Forse sì. Al Mudec di Milano Gustav Klimt si svela al pubblico in una nuova e molto accattivante veste. Sarà in scena, è il caso di dirlo perché si svolge in una grande stanza che sa essere palcoscenico a 360°, sino al 7 gennaio 2018. E' un viaggio nella vita artistica e...
15/05/2017
Tutto Novità e Raffinatezza.
Art Déco. Gli Anni Ruggenti in Italia. Ai Musei di San Domenco a Forlì sino al 18 giugno.Si chiude il 18 giugno a Forlì ai Musei di San Domenico, la mostra Art Déco, Gli anni ruggenti in Italia. L'esposizione è l'ultimo tassello delle precedenti rassegne dedicate al Novecento e al Liberty e completa la visione artistica dei primi anni del Novecento. E' un itinerario che turba...
01/05/2017
A Milano la Sua Parigi.
A palazzo Reale a Milano la mostra \"Manet e la Parigi Moderna\". Sino al 2 luglio. Foto Nick Zonna.Lungo e affascinante è l'itinerario che si snoda a Palazzo Reale di Milano sino al 2 luglio attraverso le opere di Edouard Manet e i suoi contemporanei. Esposti quadri importanti come il celebre Il Pifferaio del 1866, La cameriera della birreria del 1878, La lettura del 1848-1883, Il...
07/03/2017
Ossessioni e Visioni. Chi è il Nostro Parassita?
L'Ospite parassita. Al MAC di Lissone una mostra di Agostino Arrivabene, curata da Chatia Cicero e Alberto Zanchetta.Al MAC di Lissone (MB) è stata inaugurata, lo scorso 25 febbraio, la mostra L'ospite parassita. L'evento espositivo, in programma sino al 14 maggio 2017 presso la dinamica e vivace sede briantea, apre una finestra caleidoscopica sull'arte di Agostino Arrivabene (Rivolta...
15/08/2016
E Parigi Si Risveglia Ancora Beat.
Al Centre Pompidou a Parigi una retrospettiva sulla Beat Generation sino al 3 ottobre.Dalla strada al Centre Pompidou di Parigi. Qui si celebra sino al 3 ottobre la prima importante retrospettiva europea del Movimento Beat. Il percorso della mostra chiamata Beat Generation, che si snoda tra sale e affacci sulle affollate strade attorno al Centro, ben interagisce con il pensiero beat...
14/02/2016
Pennellate di Bottiglia, Utili all’Anima.
The Starry Paradise. Arte e riciclo all'Embrace Cultural and Creative Park a TAIWAN.All'Embrace Cultural and Creative Park, il parco di Keelung a Taiwan, è andata in scena la pennellata alla plastica. Tema glorioso e celeberrimo: La notte stellata di Vincent Van Gogh, qui ri-chiamata The Starry Paradise. Il pittore olandese, maestro sempre di moda e sempre copiato, questa volta cede...
10/12/2015
Arte ed Eternità in un Bacio.
Francesco Hajez. Alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala a Milano. Sino al 26 febbraio 2016.Aperta sino al 26 febbraio 2016 alle Gallerie d'Italia a Piazza alla Scala, Milano omaggia il pittore veneziano Francesco Hajez. Interessante il lungo percorso dell'esposizione, una successione cronologica che dà rilievo al suo percorso creativo, ma separato da quello storico. Ci...
|
![]() È incredibile come il popolo, appena è assoggettato, cade rapidamente in un oblio così profondo della libertà, che non gli è possibile risvegliarsi per riottenerla, ma serve così sinceramente e così volentieri che, a vederlo, si direbbe che non abbia perduto la libertà, ma guadagnato la sua servitù. Étienne de La Boétie (1530-1563). ![]()
![]() Amisano Anna Razzi Armando Torno Arte Aurora Marsotto BALLETTO Bejart Bolle Brescia Carla Fracci Casta Corriere della Sera Crisi Cultura Danza Editoria Einaudi Fotografia Genova Gerardo Mastrullo Giselle Giuseppe Verdi Governo il Sole 24 Ore Lago dei Cigni libri Londra Mario Monti Milano Mostre Musica Nicoletta Manni Parigi Pittura Qui Libri Riccardo Muti Roberto Bolle Roland Petit Roma Rudolf Nureyev Tasse Teatro TEATRO ALLA SCALA Teatro alla Scala di Milano Teatro Strehler WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better. |